Stai navigando in : Attività e servizi > Ristoranti
Sul finire del 1200 i luoghi di Villanova e Moretta vennero acquistati e fortificati da Filippo di Savoia principe d'Acaia. Per esigenze militari, al fine di proteggere il confine con il marchesato di Saluzzo, venne realizzato un Castello militare ad impianto quadrilatero con 4 torri sporgenti a pianta poligonale, interamente circondato da un ampio fossato.
Nel 1332 Villanova di Moretta passó ai Marchesi del Carretto che lo cede ...
Sul finire del 1200 i luoghi di Villanova e Moretta vennero acquistati e fortificati da Filippo di Savoia principe d'Acaia. Per esigenze militari, al fine di proteggere il confine con il marchesato di Saluzzo, venne realizzato un Castello militare ad impianto quadrilatero con 4 torri sporgenti a pianta poligonale, interamente circondato da un ampio fossato.
Nel 1332 Villanova di Moretta passó ai Marchesi del Carretto che lo cedettero nel 1335 ai Falletti.
Infeudato ai Solaro, antica famiglia patrizia, Villanova ne assunse il nome che salvo parentesi napoleoniche, si è conservato fino a oggi.
Nel 1800 la Contessa Eufrasia, ultima del ramo dei Solaro, trasformó il castello in edificio residenziale abbellendolo con uno splendido parco.
Nel 1830 ospitó Silvio Pellico reduce dello Spielberg, il quale vi lesse nel 1831 i primi capitoli de "Le mie prigioni".
Nel 1997, sotto la direzione della famiglia Ronco, che tuttora gestisce la struttura, rinasce a nuova vita e diventa il "Ristorante Castello dei Solaro". ...